forni elettrici a piani fissi

Forni elettrici a piani fissi

EL

New product

Forno statico a piani fissi particolarmente indicato per grandi laboratori di panificazione
Dotato di grande capacità di cottura
Alimentazione elettrica
Camere di cottura indipendenti
Disponibile in molteplici configurazioni

 

More details

Forno statico a piani fissi
Particolarmente indicato per grandi laboratori di panificazione
Dotato di grande capacità di cottura
Alimentazione elettrica
Camere di cottura indipendenti
Disponibile in molteplici configurazioni

FORNO STATICO A PIANI FISSI
- larghezza utile camera : 180 cm
- profondità utile camera : 120/160/200/250 cm (in funzione del modello scelto)
- alimentazione ELETTRICA
- disponibile nelle versioni da 3 o da 4 camere

• Camera superiore con altezza utile interna 23 cm
(le rimanenti camere vengono fornite con altezza utile interna 18 cm)

• Camere indipendenti con cielo e platea impostabili separatamente

• Strumento elettronico programmabile

• Umidificatori indipendenti a comando diretto
(è possibile erogare vapore singolarmente ad ogni camera)

• Facciata in acciaio inox

• Portine in vetro con fascia di protezione in acciaio inox

• Portine con nuovo sistema di apertura

Forno completo di :
» Camere di cottura indipendenti
» Camera superiore con altezza utile interna 23 cm
» Piani di cottura refrattari in fibra di vetro
» Resistenze corazzate ad alto rendimento
» Controllore elettronico digitale a microprocessore
» Economizzatore ed accensione programmabile
» Nuovo umidificatore dimensionato per un’abbondante erogazione di vapore
» Cappa aspirante motorizzata
» Valvola manuale per lo scarico del vapore in eccesso
» Portine in vetro temprato
» Facciata in acciaio inox

Forni STATICI elettrici a piani fissi

Nei forni elettrici a piani fissi il calore viene trasmesso al prodotto in cottura sia per conduzione che per irraggiamento.
Il riscaldamento della camera avviene per mezzo di resistenze corazzate appositamente realizzate per l’impiego nel settore della panificazione.
Una fitta serie di elementi resistivi viene posizionata al suolo (sotto il piano di cottura in cemento refrattario) mentre una seconda serie viene posta sulla parte superiore della camera (cielo).
Una volta riscaldato, il suolo, per conduzione, trasmette calore al prodotto in cottura mentre il cielo ne completa la cottura per irraggiamento.

Al fine di rendere il proprio prodotto sempre più funzionale e versatile, sui forni elettrici di nuova generazione sono state adottate alcune nuove soluzioni :

» per migliorare l’uniformità di cottura abbiamo aumentato gli elementi resistivi

» per evitare l’influenza tra camere adiacenti abbiamo aumentato lo strato di materiale isolante

» per migliorarne robustezza e praticità abbiamo installato un nuovo sistema di apertura del vetro

» per ovviare ai problemi legati all’erogazione di vapore abbiamo realizzato un nuovo umidificatore caratterizzato da una maggior potenza, tempi di recupero più brevi , manutenzioni minime.