MD
New product
Forno statico a piani fissi
Adatto a piccoli e medi laboratori di panificazione o pasticceria.
Alimentazione elettrica
Capacità camera di cottura : 2/3/4/6/8 teglie da 40x60.
Modulabile; la possibilità di personalizzare il forno a proprio piacimento permette di adattarlo alle specifiche esigenze di ogni cliente. Ridotte dimensioni di ingombro
This product is no longer in stock
Availability date:
Camera di cottura statica a 2/3/4/6/8 teglie da 40x60.
- Funzionamento elettrico
- Totalmente indipendente.
» Piani di cottura refrattari in fibra di vetro
» Resistenze corazzate ad alto rendimento
» Controllore elettronico digitale a microprocessore
» Economizzatore e accensione programmabile
» Valvola manuale per lo scarico del vapore in eccesso
» Facciata in acciaio inox
» Portine in vetro temprato
COMPONIBILE
La principale caratteristica del forni modulari è la possibilità di riconfigurarne la struttura in funzione delle proprie esigenze.
A tal fine è possibile scegliere :
- quantità di camere installate (da 1 a 4)
- altezza utile interna delle camere (18 o 23 cm)
- tipo di piedino di sostegno (piedino h.18, piedino h.10, ruota o piastrina)
- se necessario è possibile motorizzare la cappa installando un aspiratore.
- se necessario le camere possono essere dotate di un sistema di umidificazione
I dati dimensionali (altezza,peso ecc...) e quelli tecnici (consumi, potenze installate ecc...) devono essere calcolati sommando i dati dei vari componenti installati.
Nel configurare il prodotto è bene ricordare che :
- qualora si desideri installare l'umidificatore è necessario installare anche un supporto inferiore (cella)
- è sempre necessario installare una tipologia di piedino in modo da poter livellare il forno in caso di imperfezioni del pavimento
- pannellatura delle camere e rivestimento della cella devono essere dello stesso materiale
Forni MODULARI elettrici a piani fissi
Nei forni modulari elettrici a piani fissi il calore viene trasmesso al prodotto in cottura sia per conduzione che per irraggiamento.
Il riscaldamento della camera avviene per mezzo di resistenze corazzate appositamente realizzate per l’impiego nel settore della panificazione.
Una fitta serie di elementi resistivi viene posizionata al suolo (sotto il piano di cottura in cemento refrattario) mentre una seconda serie viene posta sulla parte superiore della camera (cielo).
Una volta riscaldato, il suolo, per conduzione, trasmette calore al prodotto in cottura mentre il cielo ne completa la cottura per irraggiamento.
Le caratteristiche peculiari di questa specifica serie di prodotti e che sostanzialmente li differenzia dai classici forni elettrici sono; le ridotte dimensioni di ingombro e la possibilità di personalizzarne la struttura in funzione delle proprie esigenze produttive e logistiche.
Al fine di rendere il proprio prodotto sempre più funzionale e versatile, sui forni modulari di nuova generazione sono state adottate alcune nuove soluzioni :
» per migliorare l’uniformità di cottura abbiamo aumentato gli elementi resistivi
» per evitare l’influenza tra camere adiacenti abbiamo aumentato lo strato di materiale isolante
» per migliorarne robustezza e praticità abbiamo installato un nuovo sistema di apertura del vetro
» per ovviare ai problemi legati all’erogazione di vapore abbiamo realizzato un nuovo umidificatore caratterizzato da una maggior potenza, tempi di recupero più brevi , manutenzioni minime.
Copyright 2019© Mac.pan: Bakery Machines & Equipment - Credits: MediavipLab